Maschietto Editore è una casa editrice attiva da oltre vent’anni nel campo dell’editoria d’arte e di argomento artistico. La sede operativa si trova nel centro di Firenze. Il catalogo generale comprende più di 400 titoli, circa metà dei quali ancora attivi e disponibili per la distribuzione. Ogni anno escono 15-20 nuovi titoli, di cui molti in doppia edizione in italiano e in inglese, con la tendenza a una progressiva crescita. Dal 2016 i volumi di Maschietto Editore sono distribuiti in tutta Italia da Messaggerie Libri.
Cataloghi, libri d’arte e collane
I cataloghi di mostre e le monografie artistiche, che riguardano tutte le discipline e le epoche, rappresentano storicamente la parte principale della produzione editoriale.
Accanto a questa tipologia di volumi, il catalogo comprende una serie di collane dedicate all’architettura, all’iconologia, ai grandi artisti del nostro tempo, all’editoria d’arte per bambini, nonché alla narrativa, alla saggistica e alla poesia.
Lavorare per collane tematiche significa affermare una vocazione alla progettualità e alla continuità. Le principali sono: “Iconologia”, “Percorsi e Guide d’Arte”, “Pockettino” e “Sogno intorno all’Opera” (libri d’arte per bambini), “Il Gesto” (sui progetti del coreografo/artista Virgilio Sieni), “L’Occhio Alato” (tascabili di narrativa, attualità, poesia), “Ad Arte” (tascabili di saggistica sull’arte) “Itinerari della Memoria” (storie della Versilia).
Uno spazio specifico è dedicato al libro d’artista, inteso come pezzo unico o come multiplo, che naturalmente segue logiche e canali particolari di produzione e diffusione.
Argomenti
Maschietto Editore si occupa principalmente di argomenti artistici, dall’antichità al Rinascimento al tempo presente, di interesse nazionale e internazionale. Per questo la maggior parte delle pubblicazioni viene realizzata in doppia edizione, in italiano e in inglese, per il pubblico straniero presente in Italia e per i mercati esteri.
Firenze e la Toscana sono i territori d’elezione e sono naturale oggetto di un particolare interesse: il catalogo editoriale comprende volumi sulla storia dell’arte riferita a questi luoghi, in forma di guida, per adulti e per ragazzi: argomenti di valore universale, affrontati attraverso i contributi di autori accreditati a livello internazionale.
Maschietto Editore per il contemporaneo
La vocazione della casa editrice per il contemporaneo si esprime in pubblicazioni, cataloghi, monografie, libri d’artista, ma anche in progetti di comunicazione e promozione, non solo in senso strettamente editoriale, a favore di artisti e gruppi impegnati nella ricerca sui linguaggi della contemporaneità. A questo proposito si ricorda ad esempio il centro internazionale di ricerca, sperimentazione e didattica musicale Tempo Reale, fondato a Firenze da Luciano Berio, ma anche artisti di fama mondiale come Marco Bagnoli, Massimo Nannucci, Roberto Barni, Flavio Favelli, Spazi Docili, Massimo Barzagli, Zhang Huan, Loredana Longo.
Un’attenzione particolare è dedicata a Virgilio Sieni, coreografo, danzatore, artista, progettista, già direttore di importanti istituzioni culturali (Biennale Danza di Venezia, 2013-2016) e ideatore di realtà di ricerca di livello internazionale (Cango Cantieri Goldonetta, Accademia sull’arte del gesto). Al suo lavoro è dedicata la collana il Gesto: mappatura di progetti, percorsi, creazioni, esperienze, arrivata in 10 anni a più di 30 volumi.
Collaborazioni culturali e istituzionali
Maschietto Editore è un editore di riferimento nel panorama culturale toscano e nazionale, e negli anni ha stretto collaborazioni continuative con le principali istituzioni culturali pubbliche e private.
In Toscana si va dalla Galleria degli Uffizi alla Fondazione Palazzo Strozzi, dalle sedi della Regione a Palazzo Medici Riccardi, dalle Terme Tamerici di Montecatini, al Centro Luigi Pecci di Prato, da Quarter/ExTre di Firenze, ai Cantieri Goldonetta, al Forte di Belvedere e all’Accademia di Belle Arti della stessa città.
A livello nazionale, Maschietto Editore ha avuto un’intensa collaborazione con la GAM di Genova, per la quale ha curato il Catalogo ragionato, con i Musei di Nervi e con altre realtà museali ed espositive in tutto il territorio.
Prodotti speciali e promozione aziendale
La casa editrice progetta e realizza strumenti di comunicazione e promozione per le aziende di alto profilo operanti in diversi settori: lusso, hotels, nautica, ristorazione, alimentare.
Vengono realizzati progetti editoriali di prestigio in formati su misura (monografie, presentazioni aziendali, cataloghi), e materiali promozionali speciali (brochure, cartelle, cofanetti) che richiedono particolari soluzioni di cartotecnica.
Tra le principali partnership: Viareggio Super Yacht, Eataly, Augustus Hotel & Resort, Sammontana.
Eventi espositivi
Accanto all’attività editoriale, Maschietto Editore progetta, cura e organizza eventi espositivi, fornendo o coordinando tutti i servizi necessari; si ricordano l’antologica di Mario Francesconi Viaggio. 1960-2010 a Palazzo Medici Riccardi nel 2010, e la mostra di Lino Mannocci Recent Works a Palazzo Pitti nel 2015.
Struttura e organizzazione
La struttura della casa editrice comprende una qualificata redazione interna che garantisce la massima cura in ogni passaggio della realizzazione dei volumi, dalla progettazione ai contatti con gli autori, dal lavoro sui testi all’impaginazione fino alla riproduzione delle immagini; particolare attenzione è dedicata all’attività di editing e controllo dei testi, in particolare su argomenti storico-artistici, alla scelta dei materiali tipografici e cartotecnici, al controllo della qualità delle immagini.